W. A. Mozart
Andante e Variazioni K501
G. Rossini - Kleinmichel
Ouverture "La gazza ladra"
L. Van Beethoven
Variazioni sul tema "Grafen Von Waldstein" Woo 67
F. Mendelssohn
Andante e variazioni Op. 83 "Fantasia sul Rigoletto"
Verdi - Cerimele
"Fantasia sul Rigoletto"
*
Ilaria Costantino
Andrea Allegrini
Pianoforte a 4 mani
Andrea Allegrini ha intrapreso gli studi con Ilaria Costantino. Ha conseguito il diploma accademico di secondo livello in pianoforte presso il conservatorio G. Verdi di Milano dove attualmente frequenta anche il biennio di musica di insieme. Ha seguito da allievo effettivo le Masterclass con il M° Roberto Plano, il M° Bruno Canino e il M° Lorenzo di Bella. Nel 2018 ha ottenuto il primo premio assoluto al 4°concorso Clara Wieck Schumann, il primo premio al 6°Concorso città di Venezia; nel 2019 ha ottenuto il secondo premio al Concorso Pianistico nazionale Città del Garda; nel 2020 il secondo premio al Concorso Pianistico Villa Oliva e il primo premio assoluto al Concorso pianistico Saverio Mercadante. Nel 2022 ha ottenuto il secondo premio al concorso pianistico nazionale Aldo fini di Bellagio e nel 2023 il secondo premio al concorso pianistico internazionale Sante di Zecconello. Si è esibito come solista in importanti iniziative dedicate a giovani musicisti a Milano (piano city 2016 2017 e 2018 e 2019) a Massa per l'Associazione Clara Wieck Schumann, a Torino per l'ente Torino classica fondazione CRT, a Monza per l'iniziativa Ville Aperte Monza e Brianza, a Firenze, Pavia, Mantova, Venezia e Vigevano. Ha svolto attività didattica come supplente presso la scuola media a orientamento musicale di Carnate e presso il liceo musicale Bartolomeo Zucchi di Monza. Ha insegnato pianoforte per l'associazione musicale Roberto Franceschi di Milano. Insegna presso il liceo Tenca di Milano per l'associazione Musica Aperta ed è docente presso il Civico Corpo Musicale di Vimercate.
Ilaria Costantino ha compiuto i suoi studi musicali al Conservatorio “G. Verdi” di Milano, dove ha studiato pianoforte sotto la guida del M° Garilli. Si è perfezionata al Corso Internazionale di Perfezionamento e Interpretazione pianistica tenuto dai docenti Perrotta e Pastorelli, al Corso internazionale in Musica da Camera della Repubblica di San Marino tenuto dal M° Masi e dalla prof.ssa Butzberger; al Corso Internazionale di Musica da Camera dell’Accademia della Romagna Toscana tenuto dal M° D. Rossi e all’Accademia Internazionale di Imola “Incontri col Maestro”. Ha conseguito il Diploma al corso Triennale di formazioneProfessionale per duo pianistico tenuto dal duo Frosini-Baggio; e si è diplomata in clavicembalo e tastiere antiche al Conservatorio G. Verdi di Milano; ha conseguito la Laurea di II Livello in pianoforte e la laurea di II livello in Musica da Camera al Conservatorio G. Verdi di Milano; è risultata vincitrice della borsa di studio per pianista accompagnatore bandita dallo stesso Conservatorio dove ha svolto l’attività di pianista accompagnatore per diversi anni. Svolge attività concertistica prevalentemente in formazione di duo pianistico, trio clarinetto viola e pianoforte e quartetto con pianoforte formazioni con cui ha vinto diversi premi a Concorsi Nazionali ed Internazionali. Ha suonato tra gli altri per: Comune di Milano, Savona, per l’Associazione Musicale “Corelli” di Savona, la Società Umanitaria, la Società del Quartetto, l’I.S.U, l’Associazione Mozart Italia; il Club Musicale di Parma; l’Associazione “Arte Musica e Storia” di Roma; Gli Amici del Loggione del Teatro alla Scala di Milano, la Fondazione Cantelli di Milano; il Teatro Mancinelli di Orvieto; l’Associazione Musicale e Artistica Malcesine; l’Associazione “Concerti A. Buzzola” di Adria; l’Associazione “I. Strawinsky” di Agrigento, l’Università Bocconi di Milano, l’Associazione Il Coretto di Bari,l’Accademia Gerundia di Lodi, l’Associazione orchestra da camera di Messina, l’Associazione Amici della Musica di Chieti, l’A.GI.MUS di Siracusa, l’A.GI.MUS di Lucera, l’Ass. Musicale Margola di Brescia, il festivalBergen in Norvegia, il festival internazionale di musica da camera in Macedonia, il festival di Escala in Spagna. È docente di pianoforte presso il Liceo Musicale “B. Zucchi” di Monza.