R. Hahn
A Chloris
R. Falvo, E. Fusco
Dicitincello vuie
F. Paolo Tosti
Marechiare
Bizet
“Habanera” tratto da Carmen
T. Cottrau
Santa Lucia
F. Paolo Tosti
Non ti scordar di me
A. Piazzolla
Tango suite
Tango n. 1, 2, 3, 18
M. de Falla
La Vida breve
L. Bovio
Reginella
Donizetti
Me voglio fa 'na casa
G. Turco
Funiculì funiculà
Eduardo Di Capua
I te vurria vasà
F. Paolo Tosti
A' vucchella
E. Cannio
O surdato ‘nnammurato
*
Lucia Valeria Veltro, contralto
Vita Cisullo, violino
Gaetano Agoglia, chitarra
Francesco Latorraca, chitarra
Il Mefitis Quartet è un quartetto composto dai Maestri Gaetano Agoglia, Francesco Latorraca, Valeria Veltro e Vita Cisullo, tutti laureati a pieni voti presso il Conservatorio di musica "G. Da Venosa", dove hanno studiato chitarra classica, violino e canto. Il loro repertorio spazia da brani classici e tradizionali a composizioni originali, che combinano elementi di opera lirica e popolare, tutti riarrangiati per voci, chitarre e violino. Il gruppo si esibisce regolarmente in concerti e festival sia in Italia che all'estero, guadagnandosi la critica e il pubblico con esecuzioni tecnicamente brillanti e interpretazioni appassionate. La loro musica è descritta come emozionante, vibrante e coinvolgente. Gaetano Agoglia, in specializzazione con il Maestro Flavio Nati e il Maestro Aniello Desiderio ed impegnato in Masterclass con alti profili (Arturo Tallini, Andrea De Vitis e Leo Brouwer). Ha esperienze di insegnamento sia a livello privato che presso scuole di musica e ha partecipato a numerosi concerti e festival come chitarrista solista e in formazioni musicali di vario genere. Francesco Latorraca, impegnato nel perfezionamento della formazione con gli insegnamenti dei Maestri Andrea De Vitis e Vittorio Montalti, e di altri Maestri nazionali e internazionali (Aniello Desiderio, Domenico Ascione, Leo Brouwer). Vita Cisullo ha frequentato JuniOrchestra Accademia Nazionale Santa Cecilia a Roma e successivamente ha studiato presso il Conservatorio di Musica Gesualdo da Venosa di Potenza. Oggi ha iniziato una nuova avventura come Docente di violino presso la Scuola Secondaria di I grado di Corleto Perticara (I.C. “Castronuovo” - Sant’Arcangelo). Lucia Valeria Veltro, formata da importanti profili internazionali del panorama lirico (M° Giovannini e M° Elisabetta Fiorillo), e in Masterclass con alcune delle personalità più importanti della scena nazionale e internazionale (M° Simone Alaimo, Elizabeth Norberg-Schultz, Laura Catrani) vincitrice di una borsa di studio presso il Centro Europeo di Toscolano e diplomata come autore di testi con il massimo dei voti, voce principale di concerti solisti e opere liriche (Cavalleria Rusticana, Gianni Schicchi). Dott.ssa Musicoterapeuta presso il Liceo Musicale Walter Gropius di Potenza.