PROGRAMMA DI SALA

F. Chopin

Notturno op. 15 n. 2

Valzer op. postuma in mi minore

 

F. Chopin

 

Concerto per pianoforte e orchestra n. 1 op. 11

Allegro maestoso

Romanza. Larghetto

Rondò. Vivace

*

 

Anastasia Dedik (Russia - Stati Uniti), pianoforte

Quartetto d'archi dell'Orchestra Sinfonica di Cosenza

Francesco Clemente, violino

Giovanni Azzinnari, violino

Carolina Defilippo, viola

 

Pierpaolo Greco, violoncello



Anastasia Dedik è una pianista di fama internazionale, celebrata per la sua versatilità nel repertorio solista, cameristico e vocale. Elogiata dalla New York Concert Artist Review per il suo modo di suonare "impeccabile e memorabile" e dalla Peninsula Reviews per il suo "pianismo autenticamente russo", si è esibita in sedi prestigiose come la Carnegie Hall, il Kennedy Center e la Great Philharmonic Hall di San Pietroburgo. Ha collaborato con orchestre rinomate, tra cui la Fort Worth Symphony, la Saint Petersburg Philharmonic e la NYCA Symphony Orchestra, ed è apparsa in importanti reti televisive come RAI TV (Italia) e Law and Order: SVU della NBC. La sua registrazione più recente, pubblicata su Toccata Classics, presenta opere di Theodore Akimenko. Vincitrice di numerosi concorsi pianistici internazionali, i suoi riconoscimenti includono i primi premi al Bösendorfer e allo Yamaha USASU International Piano Competition, al San Jose International Piano Competition e al Pietro Argento International Piano Competition. Nata a San Pietroburgo, Anastasia Dedik ha studiato al Conservatorio di San Pietroburgo, all'Oberlin Conservatory e alla Juilliard School. È fondatrice e presidente della Prima Music Foundation e della Prima Music Academy, nonché direttrice artistica del Prima Music Institute & Festival Summer Camp nei Berkshires. Gli studenti di Anastasia si sono esibiti alla Carnegie Hall e hanno ottenuto i massimi riconoscimenti a livello internazionale. Attualmente è ABD per il suo dottorato in arti musicali presso la Mason Gross School of the Arts, Rutgers University.